Bersani: L'Esecutivo scarica la responsabilità sui governi futuri
Il leader del PD: «Stiamo andando fuori strada, siamo prigionieri di un problema politico»
ROMA - Con la manovra varata dal Consiglio dei ministri «il governo scarica le responsabilità sugli enti locali e sui futuri governi». E' quanto ha detto in una nota Pier Luigi Bersani, segretario nazionale del Pd.
«PRIGIONIERI DI UN PROBLEMA POLITICO» - «Prima ancora di parlare dei singoli e gravi aspetti della manovra, bisogna parlare dell'insieme. La sostanza - ha affermato - è questa: ai 47 miliardi annunciati non si arriva nemmeno lontanamente; almeno 30 miliardi investono direttamente politiche sociali e del territorio, aggredito nei servizi e negli investimenti. Tutto questo avviene scaricando il problema sui governi che verranno, con l'uso del voto di fiducia da parte di chi non ha più la fiducia degli italiani. Questa è la sostanza».
«Come può essere credibile tutto questo? Come tutto questo - ha chiesto Bersani - può rispondere al cruciale punto interrogativo che ci viene posto da ogni lato e che è quello della crescita? La verità è che stiamo andando fuori strada e che siamo prigionieri di un problema politico: il governo che abbiamo - ha concluso - può solo scaricare le responsabilità su gli Enti locali o sui governi futuri. Non ha la forza per prendersi vere e immediate responsabilità di fronte al paese».