D'Alema: Il voto avrà conseguenze politiche su Berlusconi
«Se perde io dico che si dovrebbe votare, ma non dipende da noi»
ROMA - I ballottaggi delle amministrative avranno certamente «conseguenze politiche» sul Governo, perché Silvio Berlusconi «si è talmente messo in gioco...». Massimo D'Alema, intervistato dal Tg3, ha risposto così quando gli è stato chiesto se il premier dovrebbe dimettersi in caso di sconfitta al voto di domenica e lunedì. «Il presidente del Consiglio si è talmente messo in gioco in questo voto che il risultato non può non avere conseguenza politica, al di là di quello che penserà lui», ha detto D'Alema. «E' evidente che in questo momento il voto è atteso come un giudizio politico, non solo come una scelta delle nostre città. I cittadini vogliono cambiare, c'è stanchezza».
«DESTINO NELLE MANI DEI CITTADINI» - E se Berlusconi perderà, ha aggiunto, «personalmente ritengo che la soluzione più limpida sarebbe di andare presto a votare, ma questo non dipende soltanto da noi». Di sicuro, «la maggioranza dovrà fare una riflessione, la risposta non può essere quella ridicola di Berlusconi che dice abbiamo i numeri, andiamo avanti. Non ha fatto riforme in questi anni quando aveva una maggioranza ampia, con la maggioranza raccogliticcia che ha ora l'unica legge che può fare è quella per aumentare il numero dei sottosegretari... Il destino è più che mai nelle mani dei cittadini, saranno loro a indicare la strada».
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria