Fini: Berlusconi ha perso ma il Governo arriva al 2013
«Quello che è accaduto a Milano avrà conseguenze»
ROMA - «Quello che è accaduto a Milano avrà inevitabilmente delle conseguenze perché Berlusconi aveva chiesto un referendum su se stesso e lo ha perso». Lo ha detto il presidente della Camera e leader di Fli, Gianfranco Fini, al seminario di Libertiamo a Pescara.
Berlusconi ha perso, ha spiegato, «non solo perché le sue preferenze si sono dimezzate ma perché oggi chi imposta la nuova campagna elettorale della Moratti dice 'guai se si ricomincia con l'anatema di Berlusconi contro i magistrati'». Secondo la terza carica dello Stato, Berlusconi deve «riflettere sul fatto che fino al voto di domenica bastava che apparisse, mettesse una mano in testa al candidato e quello era predestinato alla vittoria. Oggi l'imbarazzo è sull'opportunità o meno di far fare i comizi a Berlusconi».
Per Fini tuttavia «il governo arriverà a fine legislatura. A chi dice 'cade il Governo' dico 'e chi l'ha detto? I governi cadono quando non hanno più la maggioranza parlamentare. Paradossalmente più c'è lo sfacelo, più aumenta la maggioranza di governo: quanti sono i tacchini che auspicano l'arrivo anticipato del Natale? Quanti deputati auspicano le elezioni anticipate? Appena c'è aria di sfacelo i deputati dicono 'sai che c'è? Appoggio il governo, così ho qualche mese di stipendio in più'. E' così che funziona. E' l'Abc. Le crisi - ha concluso Fini - c'erano quando c'erano i partiti».
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria