Anm: Stato di agitazione, il 5 aprile da Napolitano
Il Presidente Palamara: «Le forme di protesta le decidiamo dopo l'incontro al Quirinale»
ROMA - Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, riceverà una delegazione della giunta dell'Associazione nazionale magistrati il prossimo 5 aprile. Lo ha comunicato il presidente dell'Anm, Luca Palamara, aprendo oggi la riunione del Comitato direttivo centrale, il 'parlamentino' delle toghe, convocato per decidere la linea da adottare dopo l'annunciata riforma della giustizia messa in campo dal governo. «E' chiaro che questa convocazione - ha osservato il leader della magistratura associata - è un dato da non trascurare, anche tenendo conto dello stato di agitazione della categoria».
Palamara quindi, pur confermando la proposta della proclamazione dello stato di agitazione, ha manifestato l'intenzione di «fissare una nuova riunione nel Cdc dopo il 5 aprile per deliberare le forme di protesta».
- 21/02/2022 Calderoli: «Così, con i referendum, vogliamo cambiare la giustizia italiana»
- 12/08/2021 Grassi: «La riforma della giustizia cancella l'orrore giuridico voluto dal M5s»
- 04/08/2021 Improcedibilità e giustizia riparativa, il nuovo processo penale
- 04/08/2021 La Camera approva la riforma della Giustizia (ma nella maggioranza la tensione resta altissima)