28 agosto 2025
Aggiornato 11:00
Maltempo

Tevere salito oltre un metro in 24 ore

E' quanto emerge dall’ultimo monitoraggio della Coldiretti alle ore 10,00 del primo dicembre all’Idrometro di Ripetta

ROMA - Il livello idrometrico del fiume Tevere è salito di un metro e dieci centimetri in un solo giorno per effetto delle intense precipitazioni che hanno accompagnato la nuova ondata di maltempo. E' quanto emerge dall’ultimo monitoraggio della Coldiretti alle ore 10,00 del primo dicembre all’Idrometro di Ripetta, dove è previsto si possa superare la soglia di attenzione stimata a 11 metri e 30.

Lo stato del fiume Tevere è significativo - sottolinea la Coldiretti - degli effetti del maltempo che preoccupa anche altre regioni del Centro e del Nord Italia dove le precipitazioni intense hanno fatto alzare il livello di attenzione nelle campagne. Peraltro la caduta della neve e le continue pioggia non hanno consentito l’accesso ai terreni agricoli per le tradizionali operazioni colturali d’autunno ed hanno impedito - sostiene la Coldiretti - le semine in molte aree del Paese. A rischio c’è soprattutto il grano, ma difficoltà si registrano anche per l’invasatura dei vivai, la raccolta delle olive e per lo spandimento dei reflui ad uso agronomico nei terreni delle zone di allevamento. L’autunno 2010 - continua la Coldiretti - è stato segnato da pioggia continua ed intensa che sta modificando gli orientamenti colturali ed i risultati produttivi in molte aree del Paese oltre ad avere provocato decine di milioni di euro di danni all’agricoltura.