Napolitano: mobilitazione civile contro le mafie
«La cultura della legalità è l'antidoto all'inquinamento della vita democrata». Alfano: «Lo Stato in Calabria è vincente». Fini: «Non votate chi offre voto scambio»
ROMA - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nella ricorrenza del quinto anniversario dell'omicidio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno, ha inviato alla moglie, Maria Grazia Laganà, un messaggio di «commosso omaggio» alla memoria del marito «che ha pagato con la vita la sua attività al servizio delle Istituzioni». Lo rende noto un comunicato del Quirinale.
«L'iniziativa di commemorare Franco Fortugno - afferma il capo dello Stato - costituisce occasione per riaffermare l'impegno di tutti i soggetti istituzionali, di tutte le forze politiche e sociali contro la pervasiva presenza di sodalizi criminali, le cui strategie si insinuano nella società, minandone la vita democratica, la coesione e il progresso. A questo impegno comune occorre affiancare una costante azione di diffusione della cultura della legalità. Accrescere, soprattutto nelle nuove generazioni, la consapevolezza dell'importanza del rispetto delle regole della convivenza civile, con il rifiuto e la denuncia di ogni forma di violenza e di sopraffazione, contribuisce a dar forza all'azione di contrasto di quei fenomeni e a favorire quella vasta mobilitazione civile di cui ha bisogno il Paese per vincere la lotta contro tutte le mafie».
Il presidente della Repubblica, nel rinnovare alla signora Laganà e ai figli, i «sentimenti di partecipe e solidale vicinanza», ha rivolto un caloroso saluto al Sindaco di Locri, e a tutti i presenti alla odierna cerimonia in ricordo di Francesco Fortugno.
FINI - «Lo dico, smettendo per un attimo i panni di Presidente della Camera: ragionare con la propria testa vuol dire che alle prossime elezioni non votate chi vi dice 'dammi il voto e poi in cambio vedo cosa posso fare per te', è un atteggiamento pessimo». Lo ha detto il presidente della Camera Gianfranco Fini, parlando a Locri nel corso di una tavola rotonda sulla legalità in occasione della commemorazione di Francesco Fortugno.
- 16/10/2010 Fini, Alfano e Grasso commemorano Fortugno a Locri
- 14/08/2010 Lettera e bossolo a vedova Fortugno