India, il bilancio dei morti sale a 150
Centinaia di persone risultano al momento ancora disperse. Farnesina: «Non si escludono vittime fra i turisti stranieri»
LEH - Il bilancio delle vittime delle inondazioni nella regione del Ladakh, situata nel Kashmir indiano (nord) è salito a 150 morti e le autorità temono che si aggravi ulteriormente: centinaia di persone risultano al momento ancora disperse.
Le inondazioni, provocate nella notte fra giovedì e venerdì da violente precipitazioni, hanno investito e danneggiato gravemente abitazioni, strade, ponti e linee elettriche a Leh, principale città del Ladakh e nei villaggi limitrofi. «In questo momento si contano 150 morti e circa 400 feriti», ha dichiarato all'Afp un poliziotto a Leh. Ma i soccorsi temono che numerose vittime siano state sepolte da torrenti di fango, in particolare nel villaggio di Choglamsar, alla periferia di Leh.
Dei cani da fiuto sono stati dispiegati nelle zone sinistrate per localizzare eventuali vittime. Migliaia di soldati, di poliziotti e di paramilitari sono impegnati nei soccorsi.
Un centinaio di turisti stranieri bloccati nella valle del Zanskar sono stati evacuati a Leh a bordo di elicotteri dell'esercito, ha riferito all'Afp un portavoce dell'esercito, J.S. Brar, a Srinagar, capitale estiva del Kashmir indiano. Altri 200 stranieri circa risultano invece ancora bloccati in altre zone del Ladakh e sarebbero in corso degli sforzi per trasferirli a Leh, dove l'aeroporto è rimasto aperto. Fra questi ci sarebbero anche diversi italiani. L'Unità di Crisi della Farnesina in un comunicato ha parlato di un «elevato numero di connazionali» nella regione, la maggior parte dei quali sono stati rintracciati. La Farnesina ha sottolineato tuttavia di non poter «escludere, per il momento, la presenza di vittime tra i turisti stranieri».
Del resto ieri il settimanale tedesco Der Spiegel aveva dato notizia di cinque escursionisti ritrovati senza vita ai margini di un sentiero, travolti da un torrente in piena, nella regione di Leh. Non si conosce la loro nazionalità. Le strade che portano a Leh, che è circondata da zone desertiche - dove le forti piogge sono molte rare - sono ancora bloccate a causa di smottamenti e i mezzi di comunicazione risultano gravemente compromessi. Il governo ha annunciato l'invio via aereo di 20.000 bottiglie d'acqua.
Il Ladakh è una regione montuosa a maggioranza buddista, situata nel sud est del Kashmir indiano che attira numerosi turisti amanti del trekking. E' una regione altamente militarizzata a seguito delle frizioni con i due Paesi vicini, Pakistan e Cina. (con fonte Afp)
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians