Ustica, risarcimento record per le vittime
Lo Stato condannato dalla Corte d'Appello di Palermo a risarcire 1 miliardo di euro per 3 vittime
PALERMO - Il ministero dell'Interno, quello dei Trasporti e quello della Difesa dovranno risarcire un miliardo e 240 milioni di euro a sei familiari di tre vittime della strage di Ustica. Questa mattina, infatti, la Corte d'appello di Palermo ha confermato la condanna emessa in primo grado nei confronti dei tre dicasteri. A rappresentate in sede civile i familiari delle vittime dell'incidente aereo, sono stati gli avvocati Vincenzo e Vanessa Fallica, e Alessandro Zanzi.
MORIRONO 81 PERSONE - Il Dc9 dell'Itavia, che collegava Bologna e Palermo sparì dai radar dell'aeroporto di Punta Raisi la sera del 27 giugno 1980, mentre sorvolava il tratto di mare compreso tra l'isola di Ponza e Ustica. I resti furono dell'aereo furono individuati il giorno seguente, aprendo di fatto una lunga vicenda giudiziaria, durata anni, sull'accertamento delle reali cause e sulle responsabilità della tragedia. Nell'incidente persero la vita 81 persone.