28 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Vacanze pasquali

Dal 31 le prime partenze dalle grandi città

Autostrade: «Bollino rosso anche giovedì e venerdì. Italiani verso le città d'arte»

ROMA - Previsto traffico intenso per le partenze di Pasqua sull'intera rete di Autostrade per l'Italia, con le maggiori concentrazioni di traffico previste in questi giorni. Già da domani pomeriggio per proseguire con giovedì primo aprile e venerdì 2 aprile è previsto «bollino rosso» per le partenze nel pomeriggio e alla sera. Per quanto riguarda i rientri, il «bollino rosso» scatterà lunedì 5 aprile, alla sera, e martedì e mercoledì nella mattinata. Tra le mete preferite degli italiani in viaggio, i paesi di origine, le località di montagna e di villeggiatura, le città d'arte. I flussi saranno intensi anche verso la Capitale, per i numerosi turisti e pellegrini che parteciperanno ai tradizionali riti della Settimana Santa.

Atteso anche l'arrivo dei turisti stranieri provenienti dai Paesi confinanti, Austria, Francia, Svizzera e Slovenia con un aumento del traffico ai Valichi. I flussi di traffico più intensi interesseranno la A1 tra Milano e Parma, da Bologna a Firenze sud con possibili rallentamenti nel tratto appenninico e in uscita dalla Capitale verso Napoli con possibili rallentamenti fino a Valmontone. Ancora, traffico sulla A14 da Bologna a Cattolica con possibili rallentamenti all'altezza di Bologna. Traffico intenso poi in Lombardia sull'A4 (in direzione Brescia) e sull'A9 (alla Dogana con la Svizzera). In Liguria, invece, sull'A10 e sulla A26 in direzione del Ponente ligure, sull'A12 sino a Rapallo. E infine in Toscana, sull'A11 in direzione di Pisa e della Versilia.

Piano operativo - Autostrade per l'Italia ha predisposto un piano operativo per rendere confortevole la propria rete, mediante presidii costanti per informazione, assistenza, qualità del servizio. Per agevolare gli spostamenti, i mezzi pesanti non potranno circolare venerdì 2 aprile dalle 16 alle 22, sabato 3 aprile dalle 8 alle 22, domenica di Pasqua dalle 8 alle 22, lunedì 5 aprile dalle 8 alle 22, martedì 6 aprile dalle 8 alle 14. Proprio per agevolare la migliore fluidità della circolazione, sono stati rimossi i cantieri, ad eccezione di quelli a lunga durata per gli interventi di potenziamento della rete autostradale, in corrispondenza dei quali, comunque, non viene ridotto il numero di corsie.