Stato di pre-allerta neve a Roma
Alle 15.30 riunione tecnica alla protezione civile nazionale
ROMA - E' pre-allerta neve a Roma. Lo ha dichiarato la protezione civile del Campidoglio, a seguito della conferma delle previsioni meteo che indicano probabile caduta di neve sulla città nella notte fra oggi e domani. Convocato il Centro operativo comunale (Coc). Attivate le unità di crisi dei Municipi, sotto il coordinamento operativo dei presidenti, per gli interventi sul territorio di competenza. Alle 15.30 è stata fissata una riunione tecnica alla Protezione civile nazionale.
In caso di precipitazioni nevose e formazione di ghiaccio, il sindaco Alemanno ha disposto, fra l'altro, che venga prestata particolare attenzione ai senza fissa dimora; l'obbligo che tutti i mezzi di trasporto a servizio del pubblico circolino con catene o pneumatici da neve e che i taxi protraggano il servizio anche oltre i turni di servizio. Alemanno ricorda ai proprietari degli stabili l'obbligo, fra le 8 e le 20, di tenere sgomberi dalla neve i marciapiedi antistanti per una larghezza di due metri. In caso di temperature al di sotto degli zero gradi, si raccomanda che i rubinetti del servizio di acqua potabile più vicini al contatore rimangano aperti per evitare il congelamento delle tubazioni.
Il centro operativo comunale è la cabina di regia chiamata a gestire le eventuali situazioni di criticità. Oltre la protezione civile comunale, fanno parte del Coc: il gabinetto del sindaco, l'assessorato all'Ambiente, i dipartimenti comunali del Personale, dei Servizi sociali, del Servizio giardini, delle Infrastrutture, dell'Autoparco; la Polizia municipale, l'Ama, l'Atac, l'Acea, l'Italgas, il Cotral, l'Ares 118, l'ufficio extradipartimentale della polizia provinciale e Protezione civile della Provincia di Roma; le organizzazioni di volontariato.