Ora il passaggio alla Camera
Il Senato approva il ddl «processo breve»
A favore 163 voti, 130 contrari, 2 astenuti. In aula cartelli di protesta dell'Idv
ROMA - L'aula del Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge che istituisce il cosiddetto processo breve e porta ad estinzione i procedimenti che non rispettano le scadenze temporali fissate dalle nuove norme. I voti favorevoli sono stati 163, i contrari 130, gli astenuti due. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera.
Due senatori, Enrico Musso del Pdl e Alberto Maritati del Pd, hanno preso la parola subito prima dell'atto finale per annunciare che non avrebbero partecipato al voto. Dal settore dell'Italia dei Valori si sono alzati dei cartelli con la scritta «Berlusconi fatti processare», poi rimossi dai commessi di palazzo Madama su richiesta del presidente dell'assemblea, Renato Schifani.
- 19/10/2011 Processo breve: Berselli accantona il ddl. Pd: «E' nostra vittoria»
- 16/10/2011 Fini: intercettazioni e processo breve non sono una priorità per l'Italia
- 12/10/2011 Processo breve, ostruzionismo delle opposizioni. Palma: Loro diritto
- 13/04/2011 Ok dalla Camera, l'opposizione grida «vergogna»