Chiamparino: i sindaci sono un punto di riferimento
Commenta così il presidente dell'Anci e sindaco di Torino la classifica pubblicata oggi da Il Sole 24 Ore sul gradimento dei sindaci italiani
TORINO - «Dalla classifica del Sole 24 Ore continua ad esserci un nutrito gruppo di sindaci che gode di un tasso di fiducia superiore al 50% ed è la conferma di un consolidamento dei Comuni che, nonostante la crisi, continuano ad essere il punto di riferimento istituzionale più vicino ai cittadini». Commenta così il presidente dell'Anci e sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, la classifica pubblicata oggi da Il Sole 24 Ore sul gradimento dei sindaci italiani.
Chiamparino si conferma anche per il 2009 tra i sindaci più amati ottenendo il 70% dei favori dei torinesi, 3,4 punti percentuali in più rispetto al 2006, anno della elezione per il secondo mandato a primo cittadino del capoluogo piemontese.
Sul risultato personale Chiamparino dice: «Essendo io un 'vecchio' sindaco credo che l'alto indice di gradimento sia anche un segno dell'apprezzamento del lavoro fatto in quasi dieci anni di mandato, una costanza di rendimento che io chiamo impegno e assunzione di responsabilità». Ai primi posti della Classifica ci sono anche i primi cittadini di Verona, Crotone e Reggio Calabria, che rappresentano equamente Nord e Sud del Paese «e anche destra e sinistra - precisa Chiamparino - a dimostrazione che se si lavora bene non ci sono differenze tra Nord e Sud o tra diversi schieramenti politici». Un consiglio ai sindaci che hanno il gradimento più basso? «Dare consigli - risponde il presidente dell'Anci - è sempre difficile anche perché le condizioni in cui operano i sindaci italiani sono diverse tra loro. L'unica cosa che mi sento di dire è che da parte mia ho sempre lavorato assumendomi in pieno le responsabilità anche con scelte non sempre condivise. Questo la gente lo riconosce lo apprezza».