Prestigiacomo: piano straordinario per il territorio
«In tempi brevi interventi e finanziamenti per zone a rischio dissesto idrogeologico»
ROMA - «Con la pubblicazione, domani in Gazzetta ufficiale, delle norme di attuative per la definizione del piano straordinario sul dissesto idrogeologico, sarà finalmente possibile avviare l'elaborazione degli interventi urgenti per il riassetto del territorio». Lo annuncia in una nota il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo.
TEMPI CERTI - «In tempi brevissimi saranno individuati gli interventi prioritari nelle zone a più alto rischio - spiega il ministro -, definite le modalità di finanziamento con accordi con gli enti locali, nell'ambito delle somme già stanziate ed a disposizione del Ministero dell'Ambiente, e si potrà quindi procedere alla nomina dei commissari che dovranno assicurare la realizzazione delle opere in tempi certi con procedure pienamente trasparenti».
INTERESSATI l'80% DEI COMUNI - «Le esondazioni di queste ore, unite alle tragedie dei mesi scorsi, rendono più che mai urgente lo sforzo straordinario, sia in termini di impegno economico che di modalità attuative, per la messa in sicurezza del territorio. Ma questo primo piano straordinario non potrà che essere l'inizio - assicura Prestigiacomo -. La realtà del dissesto idrogeologico che interessa territori dell'80% dei comuni italiani, richiederà negli anni avvenire impegni costanti per far sì che nel medio-lungo termine possa essere realizzata una grande operazione-sicurezza per l'ambiente italiano e per le popolazioni che vivono nelle zone a rischio».
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians