Sapienza: «La Gelmini non ci merita!» contesta i test di orientamento!
Questa mattina un centinaio di studenti dell'Onda hanno contestato i test d'ingresso all'Università la Sapienza
ROMA - Questa mattina un centinaio di studenti dell'Onda hanno contestato i test d'ingresso all'Università la Sapienza, invadendo le aule in cui questi si svolgevano e incassando l'approvazione degli studenti presenti.
Durante l'azione sono stati distribuiti dei test alternativi, che in forma ironica hanno criticato lo stato in cui versa l'università italiana. I test di orientamento non sono a numero chiuso, ma comportano per chi ritenuto inadeguato o non meritevole, la cumulazione di un debito formativo al primo anno di università, ancora prima di iniziare i corsi.
Inoltre, le tasse pagate per poter svolgere il test verranno indirizzati ad un fondo per le biblioteche e i laboratori universitari.
Le università definanziate, afflitte da deficit profondi, prive di servizi ed infrastrutture, fanno pagare la crisi agli studenti!!
La contestazione ai test d'ingresso oggi è il primo passo della campagna la Gelmini non ci merita: un modo per dire al Ministro e ai Rettori, Frati tra tutti, che non ha senso parlare di meritocrazia, a fronte di tagli che hanno dequalificato completamente l'università. Una formazione di qualità non è un premio da elargire ai soli meritevoli, ma la base minima per un'università realmente virtuosa!
Sapienza in Onda
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»