Quizzone maturità, per oltre metà studenti è andato bene
Sondaggio Studenti.it-Swg: trattazione sintetica più gettonata
Roma, 29 giu - Sembra esserci soddisfazione nei candidati italiani che oggi hanno affrontato la terza prova scritta della maturità 2009: a sostenerlo è il sito internet Studenti.it, a seguito di un sondaggio, svolto in collaborazione con Swg, cui hanno risposto quasi 2.300 studenti. Per 330 ragazzi il cosiddetto `quizzone' sarebbe andato addirittura `benissimo'.
La maggior parte degli studenti interpellati, in 880, hanno dichiarato di essere andati `bene'. Mentre in 762 hanno ammesso di avere risposto ai quesiti predisposti dalla commissione solo `così così'. In 310, infine, sentono di essere sicuramente andati `male'.
In base a quanto dichiarato dai candidati intervistati dal sito studentesco, uno tra i più attivi nei giorni passati nel pubblicare quasi in tempo reale tracce e soluzioni relative alle prime due prove scritte, in occasione della terza prova a quasi la metà degli studenti (il 42% pari a 898 sui 2.282 interpellati) è stata proposta la `trattazione sintetica': un compito incentrato su non più di cinque discipline diverse svolte durante il quinto anno e non trattate nelle prime due prove scritte della maturità svolte la scorsa settimana.
Solo al 28% dei candidati che hanno risposto al sondaggio è stato assegnato un `quizzone' a riposta singola e al 24% dei quesiti a risposta multipla. Quasi del tutto trascurate dalle commissioni, invece, le altre tipologie di prove: problemi scientifici a soluzione rapida, casi pratici e professionali, realizzazione di un progetto. Su cui hanno puntato non più dell'1% di presidenti e commissari.
Oggi il terzo scritto non è stato svolto dai candidati di Roma, rimasti a casa per la festa patronale della capitale, e dagli iscritti ad un corso di scuola d'arte e del liceo artistico, ancora stamani impegnati nello svolgimento del progetto (la costruzione di una scuola materna) assegnato con la seconda prova.
Per loro il 'quizzone' si svolgerà domattina. Terminati gli scritti si passerà agli orali, che prenderanno il via tra il 3 e 4 luglio: l'ultimo atto, per cinque candidati al giorno per classe, prima delle meritate vacanze.
- 21/06/2022 Scuola, arriva la Maturità: come funziona e cosa c'è da sapere
- 08/02/2022 Bianchi vede le Consulte degli studenti: chi sono (non chi manifesta)
- 16/05/2020 Scuola, il Ministro Azzolina conferma: «Maturità dal 17 giugno in presenza, non ci saranno scritti»
- 04/10/2018 Addio alle 3 prove scritte: il governo cambia l'esame di maturità