Bagnasco: «Provvedimenti ok, far uscire lavoratori da tunnel»
«Bene misure Libro Bianco, auspichiamo tempi rapidi per ripresa»
Città del Vaticano - «I provvedimenti» in tema di occupazione «sono cosa buona; auspichiamo e ci auguriamo che siano sufficienti per poter portare il mondo del lavoro oltre la crisi». E' l'auspicio del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, lanciato a conclusione dei lavori della 59esima Assemblea generale dei vescovi italiani.
Parlando del Libro Bianco e delle misure pensate dal governo Berlusconi, il porporato ha sottolineato: «Prendo atto che queste misure rivestono notevole interesse per affrontare la questione delicata del lavoro. Certamente - ha detto - saranno un aiuto per quanto riguarda i lavoratori. Auspichiamo che i tempi di questa particolare difficoltà e congiuntura siano rapidi e brevi. Auspichiamo il superamento della crisi, non per tornare come prima ma meglio, ovvero più saggi in tutti gli ambiti avendo fatto tesoro degli errori di cui tutti subiamo le conseguenze».
Il cardinale Bagnasco ha dunque invitato a «stili di vita migliori, che richiedono maggiore sobrietà, maggiore solidarietà interpersonale a tutti i livelli». E ritornando sul richiamo al fatto che spesso i lavoratori sono considerati come una «zavorra», il numero uno della Cei ha precisato: «E' un richiamo all'importanza e al valore della persona e corrisponde alla dottrina sociale della chiesa: economica, finanziaria e a tutti i campi. O mettiamo la persona e la dignità al centro - ha concluso - o è chiaro che tutto diventerà strumentale, a ogni livello».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»