Sicurezza: la Regione Lazio raddoppia i fondi alla polizia locale
Fichera: «Per la prima volta la Regione Lazio ha definito un piano formativo organico per il personale dei corpi di polizia locale»
ROMA - Grazie al raddoppiamento dei fondi alla polizia locale da parte della Regione Lazio, passati dai 4 milioni del biennio 2004/2005 ai 9 milioni del biennio 2008/2009, adesso si punta anche sulla formazione.
E' iniziato stamani il primo dei quarantadue corsi formativi per il personale della polizia locale del Lazio. Finanziato dalla Regione Lazio con uno stanziamento di 750 mila euro, l'aggiornamento professionale riguarderà 1.260 vigili e si svolgerà all'Istituto di studi giuridici del Lazio «A. C. Jemolo».
A garantire la formazione permanente alla polizia locale è stata la sottoscrizione di una convenzione tra l’assessorato agli affari istituzionali, enti locali e Sicurezza della Regione Lazio con l’Istituto Jemolo, per l’attuazione di uno specifico programma formativo rivolto alla polizia ambientale, stradale, amministrativa e giudiziaria del Lazio.
L’accordo è stato presentato oggi nella sede dell’‘Istituto dall’assessore regionale Daniele Fichera, alla presenza del comandante della polizia municipale di Roma, Angelo Giuliani, del direttore scientifico dello Jemolo, Cesare Mirabelli, e del responsabile del progetto, Giorgio Panizzi.
Il programma sarà articolato in 16 corsi per responsabili del servizio, funzionari e istruttori direttivi, 24 per istruttori e agenti operatori e 2 per neo assunti. Ad oggi nel Lazio sono in servizio circa 9 mila agenti di polizia locale, i due terzi dei quali operano nel Comune di Roma.
«Per la prima volta la Regione Lazio ha definito un piano formativo organico per il personale dei corpi di polizia locale - ha detto l'assessore regionale alla Sicurezza, Daniele Fichera - con l'obiettivo di consolidarne le conoscenze e le competenze acquisite in servizio. La sicurezza passa anche attraverso lo strumento della formazione: per questo motivo lavoreremo per rendere stabili i corsi anche negli anni successivi».
L’assessore Fichera ha sottolineato, inoltre, che «la Regione ha raddoppiato i fondi per la polizia locale, passando dai 4 milioni del biennio 2004/2005 ai 9 milioni del biennio 2008/2009, con i quali sono in programma: l’allestimento di 4 sale operative, il rinnovo del parco veicolare dei corpi di polizia attraverso l'acquisto di 53 mezzi, la dotazione ai 33 corpi di Polizia Locale di moderni sistemi informatici operativi e anche l'implementazione di strumenti di segnaletica stradale a 13 corpi di polizia e di moderne apparecchiature radiomobili ad altri 18 comandi».