31 luglio 2025
Aggiornato 22:30
Progetto Icaro 2009

Il progetto per l'educazione dei giovani alla sicurezza stradale fa tappa a Pistoia

Nello stand della Polizia la ricostruzione degli incidenti tramite filmati. L'Ania organizza un parco dedicato alle due ruote

'ICARO 2009', l'iniziativa itinerante a carattere nazionale per la diffusione della legalità sulle strade e per la sensibilizzazione dei giovani sul fenomeno dell’infortunistica stradale, ha fatto tappa a Pistoia il 13 marzo scorso.

Il progetto è promosso dalla Polizia di Stato, dal ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, dalla Fondazione delle Imprese Assicuratrici (ANIA) e con la collaborazione dell’Unicef.

«A Tutta Sicurezza» è stato lo slogan con il quale quest'anno gli studenti hanno salutato le autorità e i poliziotti al Piccolo Teatro Mauro Bolognini. Per l'occasione, infatti,sono andate in scena due rappresentazioni teatrali: Icaro Junior, dedicata ai bambini delle elementari, e Icaro Young destinata agli studenti delle scuole secondarie.

Un’area espositiva è stata allestita nella centrale Piazza Duomo, ove era possibile ammirare la Lamborghini Gallardo della Polizia di Stato, auto d’epoca e autovetture di tutte le forze dell'Ordine dotate delle più moderne tecnologie di controllo.
Tanti i gadgets messi a disposizione per i bambini e ragazzi che hanno affollato la piazza e visitato lo stand della Polizia dove, oltre a essere illustrato il funzionamento delle apparecchiature speciali, sono state mostrate ricostruzioni di incidenti stradali corredate da foto e filmati.

Il giorno dopo, inoltre, l’Ania Campus ha organizzato presso Piazza Oplà un parco della sicurezza stradale per le due ruote, dove i ragazzi hanno partecipato a corsi di guida su motociclette tenuti da istruttori della Federazione motociclistica italiana (Fmi).