Formazione congiunta tra Polizia Locale e Polizia di Stato
L'obiettivo è quello di sviluppare le competenze degli operatori di polizia locale nel campo della sicurezza urbana, sicurezza stradale, tutela del consumatore e del territorio
GENOVA - Partirà con corsi di formazione congiunti tra polizia locale e polizia di stato sulla sicurezza stradale la scuola interregionale per la polizia locale che è stata inaugurata questa mattina a Modena. E' stato deciso dagli assessori alla Sicurezza delle tre regioni presenti all'inaugurazione con cui si è dato il via anche al primo anno delle attività formative. L'obiettivo è quello di sviluppare le competenze degli operatori di polizia locale nel campo della sicurezza urbana, sicurezza stradale, tutela del consumatore e del territorio. Per la prima volta in Italia tre regioni, Liguria, Emilia Romagna e Toscana, si sono attivate per fornire specifiche competenze trasversali e comuni agli operatori di polizia locale.
La formazione riguarderà sia gli operatori neo-assunti sia l'aggiornamento delle competenze del personale, lungo tutto l'arco della vita professionale.
Oltre alle materie specialistiche una particolare attenzione sarà dedicata a competenze trasversali, quali quelle relazionali, comunicative e gestionali, applicate allo specifico contesto della Polizia locale.
La scuola costituita dalle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Liguria è nata nell'ottobre 2008, dalla trasformazione della Scuola Specializzata di Polizia locale dell' Emilia-Romagna costituitasi nel 2000, in un ente sovraregionale. Nei locali della scuola, in via Busani 14, esistono aule e laboratori in cui operano 150 docenti- formatori. Si tratta di insegnanti esperti in diritto amministrativo, ordinamento dello Stato, diritto penale, procedura penale, sistema sanzionatorio, codice della strada, infortunistica stradale, polizia giudiziaria, tecniche operative, sicurezza urbana, commercio e pubblici esercizi, organizzazione, comunicazione, mediazione culturale, problematiche sociali, informatica, lingue, guida sicura, difesa personale, tutela del territorio ecc. «Con la nascita di una Scuola Interregionale di formazione per la polizia locale - ha detto l'assessore alla Sicurezza della regione Liguria, Claudio Montaldo - abbiamo creato un percorso formativo e di aggiornamento continuo per tutti gli operatori che quotidianamente si misurano con la domanda di sicurezza dei cittadini su tutto il territorio ligure».
«Il carattere interregionale della scuola - afferma la direttrice, Liuba Del Carlo - rappresenta una sfida importante ed uno stimolo ulteriore; l'obiettivo è quello di formare i 10.000 operatori di Polizia locale dei tre territori regionali, dando concretezza ad un modello formativo che integri sapere e capacità operative, in un contesto di stretto collegamento tra il mondo della formazione e quello del settore professionale di riferimento. Il fine ultimo è contribuire a sviluppare un modo di essere polizia locale uniforme sui tre territori regionali, integrando la formazione tecnica con la formazione al ruolo».