28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
Omicidio Fortugno

«La sentenza del Tribunale di Locri, segno di speranza per la regione»

Lo hanno dichiarato Lugi Sbarra e Cosimo Piscionieri, rispettivanente Segretario Generale dell Cisl Calabria e della Cisl di Reggio Calabria

LOCRI - «La sentenza del Tribunale di Locri, che ha condannato mandanti ed esecutori dell'omicidio Fortugno rende giustizia alla famiglia dell'On. Lagana' e rappresenta un evidente segno di speranza per la Calabria e i Calabresi». Lo hanno dichiarato Lugi Sbarra e Cosimo Piscionieri, rispettivamente Segretario Generale della Cisl Calabria e della Cisl di Reggio Calabria.

«Lo Stato ha dimostrato - dicono Sbarra e Piscionieri - di volersi impegnare sino in fondo nell'individuazione di responsabili ed autori anche dei più efferati delitti, affermando senza equivoci che liberarsi dal cancro della criminalità organizzata e' possibile». «Il sacrificio dell'On. Fortugno, che la CISL ricorda appassionato sindacalista della propria organizzazione Medici,- dicono i due Sindacalisti - viene oggi onorato da una sentenza che fa verità, ma che affida ai calabresi, alle organizzazioni sociali, ai partiti e ai sindacati, il compito di una ulteriore resistenza, che deve connotarsi per la capacità di impegnarsi nei momenti e nelle situazioni più difficili, consapevoli che il prezzo di una così difficile liberazione potrà avvenire solo grazie alla limpida testimonianza di tanti».

«Dopo l'angoscia di quel 16 ottobre 2005, oggi possiamo celebrare una nuova speranza che seppur non ci restituisce l'amico Franco- concludono - ci consegna intatto il testimone di un impegno che proseguiremo con fermezza e senza ritorni all'indietro».