Scuola, Gelmini: da quest’anno bocciati con 5 in condotta
Valutazione del comportamento fondamentale come profitto scolastico
«La valutazione del comportamento non può più essere separata dalla valutazione del profitto.
D’ora in avanti a scuola, gli studenti delle scuole medie e superiori che prenderanno 5 in condotta saranno bocciati.
Non basteranno più, quindi, voti alti nelle materie scolastiche per essere promossi, ma bisognerà avere un comportamento sempre corretto.
E’ necessario porre un freno agli atteggiamenti violenti e al bullismo. Si tratta di fenomeni ancora molto diffusi, come riportato dagli studi condotti a riguardo e dai quotidiani episodi riportati dai media.
La scuola, per non venire meno al suo compito educativo, deve agire con fermezza, sanzionando chi si comporta male e valorizzando gli studenti migliori sia sul piano della formazione scolastica che su quello del comportamento».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»