12 ottobre 2025
Aggiornato 15:30
Emergenza maltempo

Nel Lazio situazione sotto controllo

«La situazione è in miglioramento a Roma e a Ponza, rimangono dei problemi a Guidonia, ma il punto interrogativo è per la giornata di domani, quando su Roma e le province di Frosinone e di Latina è in arrivo una perturbazione vasta e pesante»

«La situazione è in miglioramento a Roma e a Ponza, rimangono dei problemi a Guidonia, ma il punto interrogativo è per la giornata di domani, quando su Roma e le province di Frosinone e di Latina è in arrivo una perturbazione vasta e pesante».
Così il direttore generale della Protezione Civile del Lazio, Maurizio Pucci, parlando dell’ondata di maltempo che da martedì sta colpendo Roma e alcune zone del Lazio, come l’isola di Ponza e Guidonia.

Una situazione che la Protezione civile sta fronteggiando oggi con un centinaio di uomini sul campo, mentre ieri erano duecento gli operatori allertati: «A Ponza - ha spiegato Pucci - si sono registrati degli smottamenti, il crollo di un abitazione e altre difficoltà. I nostri volontari sono arrivati ieri sera sull’isola con delle idrovore e un bobcat, e aiutati dal sindaco, che ha richiesto il supporto delle imprese del posto, hanno normalizzato la situazione. A Guidonia - ha continuato Pucci - i problemi non sono del tutto risolti, specie a via Marco Simone che era completamente sott’acqua e dove si sta ancora lavorando per tornare alla normalità».

«Nella Capitale - prosegue Pucci - ci sono state delle forti precipitazioni e anche degli alberi abbattuti, delle cantine allagate, anche a causa dei tombini ostruiti per via delle foglie e di altri impedimenti. Eventi - ha assicurato Pucci - comunque possibili in questo periodo, non eccessivamente pesanti».

Nessun allarme per i corsi d’acqua: «Non pioveva da tanto tempo e quindi i fiumi - ha rassicurato il direttore della Protezione civile regionale - Tevere in testa, devono ancora riempirsi e quindi non c’è, in assoluto, alcun pericolo di esondazione’’.