Gelmini: «Rispetto manifestazioni ma serve collaborazione»
Così il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, torna sugli episodi di ieri da Rimini, dove partecipa oggi al Drugs off Day nella comunità di San Patrignano
Si sente «rammaricata» per le manifestazioni di ieri contro la riforma della scuola ma è convinta che per «migliorare» il sistema scolastico occorra «collaborazione e non certo manifestazioni di piazza». Così il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, torna sugli episodi di ieri da Rimini, dove partecipa oggi al Drugs off Day nella comunità di San Patrignano.
Ho visto alcuni insulti - commenta Gelmini - addirittura alcuni episodi di violenza che mi hanno molto rammaricato. Rispetto le opinioni diverse ma credo che oggi il Paese abbia bisogno di uno sforzo comune, di una grande responsabilità per migliorare la scuola». La scuola, infatti, secondo il ministro «è una infrastruttura importante del Paese» e «la competitività e il sistema Paese passano da una scuola di qualità. Oggi - continua Gelmini - mi sembra che su questa strada ci sia molto da fare e quindi serve collaborazione di tutti e non certo manifestazioni di piazza».
Fonte: Apcom
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»