28 agosto 2025
Aggiornato 03:00
Presidenziali USA

Biden si aggiudica il duello con la Palin

Il confronto televisivo vissuto in un bar del Middle West

Siamo a Wayne County, piccola cittadina dell’Indiana, nel cuore dell’America Centrale, capitale mondiale per la produzione di mais e soia, nonché roccaforte dei repubblicani, capaci di accaparrarsi «the Hoosier State» nelle ultime quattro elezioni. In occasione del secondo public debate c’è grande folla all’Anne Caffe’; non si trova una sedia ne’uno sgabello libero, e Mr. Stewart che assieme alla moglie gestisce questo locale da una vita, ci indica il tavolo da biliardo, dicendo che nessuno lo userà stasera.

Il clima è particolare, ci sono persone di diversa età, etnia e categoria: studenti, professionisti, agricoltori, mamme. Mentre la birra scorre a fiumi, si sente la gente bisbigliare. La domanda ricorrente è sempre la stessa, ovvero se il prossimo presidente ed il suo vice saranno in grado di ridare serenità e sicurezza agli americani, ancora sotto lo shock del dramma economico.

C’è tanta curiosità tra gli Hootiers, bramosi di sapere , o meglio giudicare coloro che ad un dibattito presidenziale non ci sono arrivati vincendo le primarie, ma scelti dai candidati alla presidenza. E’ il momento di ascoltare coloro che potrebbero ricoprire la seconda carica istituzionale, e che in ben nove casi hanno assunto la massima carica a seguito di dimissioni o morte.

Alle 21 locali si inizia, i due condenti alla poltrona di vice presidente, la governatrice repubblicana Sarah Palin e il Senatore democratico Biden prendono il loro posto e dopo un iniziale duetto in cui si scambiano battute e sorrisi all’Americana, inizia il dibattito, quello vero. I due ,che nelle ultime settimane hanno dato il loro meglio in fatto di gaffes, con la Palin che si è auto-definita come esperta in politiche estera data la prossimità geografica tra l’Alaska (Stato di cui è Governatrice) e la Russia; e Biden con battute a sfondo razziale poche felici (chiunque ha un emporio, ha un accento indiano…), toccano varie tematiche: dall’economia alla politica estera, dal global warming alla guerra in Iraq. Come era facile prevedere Biden ha mostrato una dialettica da oratore, con grande padronanza delle tematiche affrontate, mentre la Palin dice di parlare alle football’s moms (le mamme che accompagnano i figli agli allenanti di football, emblema della tipica famiglia americana) in maniera chiara e semplice. Dopo un’ora e mezza di discussione il dibattito si conclude con i due candidati nuovamente a scambiarsi sorrisi e battute.

Mentre le maggiori emittenti americani si sfidano in sondaggi su chi abbia vinto e chi perso, noi facciamo quattro chiacchiere con i potragonisti. Lisa, 37 anni, housewife, madre di tre bambini dice »Ammiro molto la Palin per tutto quello che sta facendo, una donna in carriera che riesce a combinare una vita da mamma con gli impegni della politica, è semplicemente da stimare, ma non penso sia quello che il mio vicepresidente debba avere». Charley, 24 anni, studentessa di legge »Voterò per Obama,il mio unico dubbio era legato al vice, e francamente la Palin non mi ha colpito…». Infine, il commento d’obbligo è per Mr. Stewart, proprietario del locale e repubblicano da una vita »Credo che Biden abbia fatto meglio di Palin stasera, dimostrato una maggiore competenza nelle diverse tematiche affrontate, ma non so che questo inciderà sulla mia decisione di voto…».

Parlando con altre persone, trattenutesi al pub per un drink after-debate, la sensazione è che la Palin abbia fatto meglio del previsto, tuttavia non ha brillato ne tantomeno convinto. Dall’altra parte Biden ha fatto cio che sa’ fare meglio, ovvero fare l’oratore, mostrare la sua competenza soprattutto in politica estera, sfoggiare la sua esperienza(Biden è stato eletto al senato la prima volta nel 1972, quando la Palin aveva appena 8 anni). La sensazione è che le cose possano cambiare, anche in Indiana.

Daniele Diana

Daniele Diana è negli USA per seguire la campagna dei democratici. Stanotte per www.partitodemocratico.it ha seguito il confronto televisivo tra i due candidati alla vicepresidenza in un locale dell'Indiana.