Centemero: «Pieno sostegno alla Gelmini»
Lo ha affermato l’On. Elena Centemero, membro della Commissione Istruzione e cultura della Camera dei Deputati e docente di scuola superiore
«Lo stato della scuola italiana urge un cambiamento deciso ed un’inversione di rotta come sta attuando il Ministro Gelmini. Gli operatori della scuola ne sono consapevoli: e’ tempo di assumersi responsabilità verso il Paese, le famiglie gli studenti, e’ tempo di lasciare da parte inutili strumentalizzazioni. Avere a cuore il futuro del nostro sistema scolastico e l’educazione delle nuove generazioni ora richiede una visione e una progettualità a lungo termine e realistica». Lo ha affermato l’On. Elena Centemero, membro della Commissione Istruzione e cultura della Camera dei Deputati e docente di scuola superiore.
«Non si può ignorare che il 97 % delle risorse per l’istruzione siano destinate a spese per il personale, contro il 74 % di paesi come gli Stati Uniti. In questo stato resta ben poco per qualificare l’offerta formativa delle nostre scuole pubbliche, per finanziare progetti e mettere in atto strumenti che migliorino la preparazione di studenti e docenti e che permettano retribuzioni adeguate alla funzione dei docenti.
Ritornare al maestro unico significa sostenere una scelta non solo dettata da ragioni economiche, ma pedagogiche, significa dare ai nostri bambini un punto di riferimento per la loro crescita. Nella stessa direzione va la scelta dell’educazione alla cittadinanza e la valutazione della condotta: il rispetto delle regole e’ alla base della convivenza civile e di qualsiasi processo educativo. Pieno sostegno alle scelte del Ministro Gelmini».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»