30 luglio 2025
Aggiornato 22:30
Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato d'emergenza nazionale per l'immigrazione

Immigrazione, il Governo approva stato di emergenza nazionale

Berlusconi indica le priorità dopo la pausa estiva: federalismo fiscale, riforma della giustizia e nuova legge elettorale per le Europee

Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato d'emergenza nazionale per l'immigrazione. Il governo, si legge nel comunicato di palazzo Chigi, «su proposta del ministro Maroni ha approvato l'estensione all'intero territorio nazionale della dichiarazione dello stato di emergenza per il persistente ed eccezionale afflusso di cittadini extracomunitari, al fine di potenziare le attività di contrasto e di gestione del fenomeno». Al termine del Consiglio dei ministri il premier Berlusconi ha tracciato il bilancio dell'attività di governo insieme al ministro per l'attuazione del programma Rotondi e ha indicato le priorità dopo la pausa estiva: federalismo fiscale, riforma della giustizia e una nuova legge elettorale per le elezioni europee. Sulla crisi Alitalia il premier ha affermato: «Abbiamo due cose sicure: abbiamo i capitali necessari per la nuova Alitalia e abbiamo lo slogan: 'Io amo l'Italia, io volo Alitalia'».