18 agosto 2025
Aggiornato 07:00
dieta digitale

Hapifork, la forchetta intelligente che controlla quanto mangiamo

Hapifork permette di sapere la media del numero di bocconi ingeriti e il tempo entro cui abbiamo consumato il pranzo o la cena. Se si mangia troppo velocemente scatta allarme anti-abbuffata

ROMA - Una forchetta che controlla come mangiamo, aiutandoci a migliorare il metabolismo e ad evitare di mangiare troppo in fretta, pratica che - specie negli ultimi tempi - si verifica di frequente e compromette la nostra digestione. Il suo nome e Hapifork, la forchetta intelligente che controlla la velocità e la quantità di ciò che mettiamo sotto i denti, perchè mangiare in modo lento e controllato può altresì aiutarci a perdere peso.

Come funziona Hapifork
Hapifork funziona in modo molto semplice. Grazie a una chiave elettronica e a dei sensori registra i dati ogni volta che la posata finisce in bocca. Il contatto tra la forchetta e le labbra chiude il circuito e fa registrare il boccone. Tramite Bluetooth, inoltre, la forchetta intelligente si collega allo smartphone e controlla le nostre abitudini alimentari attraverso l’app dedicata (disponibile sia per iOS che per Android). In questo modo è possibile sapere la media del numero di bocconi ingeriti e il tempo entro cui abbiamo consumato il pranzo o la cena. Se si mangia troppo velocemente scatta allarme anti-abbuffata e Hapifork avvisa l’utente con una leggera vibrazione e un segnale luminoso rosso.

Consumare i pasti più lentamente
L’obiettivo che ha ispirato dal creatore francese Jacques Lepin è quello di controllare il tempo durante il quale ci cibiamo: abbuffarsi, infatti, è una delle principali cause dell’aumento generalizzato di peso. Secondo alcuni studi il periodo ottimale per star seduti a tavola è all’incirca di 20 minuti, utile non solo per una corretta alimentazione, ma anche per godere del pasto come momento di condivisione con gli altri. La periferica di Hapifork, oltre a monitorare il battito cardiaco, può raccogliere e inviare i dati sulle proprie abitudini alimentari con la possibilità di condividere i risultati e ricevere consigli utili tramite usb e Bluetooth. Il costo di Hapifork è di 75 euro circa, si può lavare in lavastoviglie ed è disponibile in diverse colorazioni.