Windows 10, nuova versione gratis sul mercato
La pubblicazione di Windows 10 si accompagna a una scelta storica per Microsoft: metterlo sul mercato gratuitamente, cosa che non accadeva in passato, quando invece faceva pagare 100 dollari
NEW YORK (askanews) - Oggi Microsoft ha pubblicato la nuova versione per pc del suo sistema operativo, Windows 10. Negli anni passati il suo rilascio ha quasi sempre fatto crescere le vendite dei computer, ma questa volta secondo gli analisti gli acquisti potrebbero non avanzare, in un mercato in declino da ormai quattro anni.
Upgrade gratuito
Quali sono i problemi? I dubbi sono legati soprattutto a una scelta storica per Microsoft che si unisce a quella fatta da Apple lo scorso anno: mettere sul mercato gratuitamente l'upgrade alla nuova versione, cosa che non accadeva in passato, quando invece faceva pagare 100 dollari. Per questo alcuni utenti di vecchi computer decidevano di comprarne uno nuovo che conteneva il sistema operativo aggiornato, invece di spendere denaro solo per il sistema operativo.
Tempistiche poco chiare
Per gli esperti non è chiaro quando e se Windows 10 riuscirà a premere l'acceleratore delle vendite nel settore. Gartner, ad esempio, si attende che gli acquisti di pc siano «lenti e regolari» nel 2016. Idc invece ha annunciato un declino che poi sarà seguito da una crescita limitata negli anni a seguire. Di certo Windows questa volta non sarà il volano capace di dare una spinta verso l'alto al settore. «Non ci sono analisi chiare», ha detto al Wall Street Journal, Mike Nash, vicepresidente della divisione pc e stampanti di Hewlett-Packard. «Non sono abbastanza intelligente o abbastanza stupido per predire il futuro», ha aggiunto Nash.
Astuta strategia
Le vendite di computer sono diminuite a partire dal 2012 e nel 2015 sono scese molto più delle attese, dicono i dati Idc. La società di analisi ha stimato consegne per 289 milioni di pc, il 21% in meno rispetto all'anno di massima crescita, il 2011. In tutto questo la mossa di Microsoft non aiuta. Ma mette in luce la nuova strategia del colosso: ha scelto di non fare subito cassa vendendo Windows, ma di puntare a incamerare denaro sul medio e lungo termine attraverso la vendita di applicazioni, videogame e pubblicità. Lo scopo di Microsoft è molto chiaro. Guadagnare con o senza la vendita di computer, in un momento storico in cui i pc si vendono molto poco. Una buona strategia per il gruppo di Redmond, un cattivo presagio per il produttori di computer.
- 30/07/2015 Windows 10: addio Explorer, benvenuto Edge
- 19/05/2015 La nuova Microsoft passa per Windows 10
- 29/04/2015 Windows 10, Microsoft vuole le app di Apple e di Android
- 01/10/2014 Microsoft, arriva Windows 10