18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Stati Uniti

Durex, McDonalds e le campagne marketing prese di mira sui social network

Basta chiedere a McDonalds, che nel gennaio 2012 aveva pagato Twitter per avere l'hashtag #McDStories, chiedendo agli utenti di scrivere storie sulle loro esperienze nei ristoranti della multinazionale. Peccato che i commenti diventassero critiche al cibo-spazzatura del gruppo, costringendo McDonalds a mettere fine alla campagna nel tempo record di due ore

NEW YORK - Tutta colpa dei profilattici. O meglio di una campagna marketing sui social network che doveva decretare, attraverso i voti degli utenti Facebook, in quale città del mondo fosse indispensabile SOS Condoms, un applicazione di Durex che avrebbe permesso la consegna a domicilio di preservativi. Ebbene la vittoria andò a Batman, una città arretrata e tradizionalista della Turchia sud-orientale, che riuscì a scalzare Londra e Parigi, tanto per farsi un'idea dell'impresa.
Da dove arrivava questo risultato? Per gli esperti di social media il concorso è stato preso di mira da utenti che avevano deciso di falsarlo. Così è stato sospeso dopo solo due mesi. L'episodio (risate a parte) mette in luce i pericoli che devono affrontare le aziende che scelgono i social network per espandersi. Tuttavia secondo una ricerca della Duke University queste campagne aumenteranno dell'8% nei prossimi cinque anni.

L'ESPERIENZA MCDONALD'S - «Ogni marchio che vuole continuare a essere seguito e conosciuto deve avere una presenza social - ha detto a Bloomberg Debra Aho Williamson, analista di EMarketer - tuttavia ogni volta dietro l'angolo ci sono problemi di abusi». Basta chiedere a McDonalds, che nel gennaio 2012 aveva pagato Twitter per avere l'hashtag #McDStories, chiedendo agli utenti di scrivere storie sulle loro esperienze nei ristoranti della multinazionale. Peccato che i commenti diventassero critiche al cibo-spazzatura del gruppo, costringendo McDonalds a mettere fine alla campagna nel tempo record di due ore. I due giorni di Durex sembrano già un passo avanti.