Il riscaldamento globale provocherà la diminuzione delle piogge
Secondo i ricercatori infatti gli effetti sulle precipitazioni provocati dai gas serra legati alle attività antropiche non sono equivalenti al riscaldamento causato dalla variazione della radiazione solare incidente
PARIGI - Il riscaldamento globale provocherà una diminuzione del livello medio delle precipitazioni, al contrario del precedente periodo di riscaldamento avvenuto dal 1000 al 1250, nel quale le piogge erano invece aumentate: è quanto risulta da uno studio pubblicato dalla rivista scientifica «Nature».
Secondo i ricercatori infatti gli effetti sulle precipitazioni provocati dai gas serra legati alle attività antropiche non sono equivalenti al riscaldamento causato dalla variazione della radiazione solare incidente.
I due fenomeni infatti non riscaldano nello stesso modo le diverse regioni dell'atmosfera: i gas serra tendono a diminuire le differenze di temperatura fra i differenti strati atmosferici, rendendoli così più omogenei e meno favorevoli alle piogge rispetto a quanto accade con l'irraggiamento solare.
- 11/06/2022 Enrico Letta: «Casa brucia ma per Salvini l'ambiente è un fastidio»
- 04/12/2018 Clima: solo più 20 anni poi il Pianeta collasserà, umanità compresa. L'Olocausto a fuoco lento
- 12/06/2018 Entro pochi anni non avremo (quasi) più verdura. Cosa sta accadendo al pianeta?
- 09/08/2017 Microalghe tossiche invadono le Canarie. Arriveranno anche in Italia?