Ubriachi su Facebook in foto? Cyber-vergogna per 1 su 3
Sondaggio tra i giovani britannici: imbarazzati da post online. Facebook lancia Miramax eXperience in Usa, Uk e Turchia
LONDRA - L'amico buontempone pubblica le foto di una serata «alcolica» in Rete? Per un ragazzo su tre scatta la «cyber-vergogna». A dirlo un sondaggio tra giovani di età compresa tra 18 e 24 anni realizzato da un'organizzazione britannica, Drinkaware, che si occupa di sensibilizzare sul tema dell'abuso di alcolici. Tra i motivi per cui le foto imbarazzanti «postate» su Facebook o Twitter mettono in ambasce i ragazzi, c'è sicuramente il senso del pudore per pose ridicole o gesti irripetibili, ma anche il fatto che il 60% degli intervistati condivide i profili sui social network con i colleghi di lavoro, il 49% li ha mantenuti aperti almeno ad un ex partner e il 47% ai genitori. «Il mondo digitale in cui viviamo ci insegna anche che le persone che hanno bevuto troppo possono subire ritorsioni online dal loro comportamento», commenta Chris Sorek, direttore dell'associazione che ha condotto le interviste.
Facebook lancia Miramax eXperience in Usa, Uk e Turchia - Guardare film su Facebook non è una novità, Warner Bros., Paramount e Universal già offrono servizi del genere. Ma oggi il social network più popolare al mondo lancia la sua iniziativa imprenditoriale più importante nel settore dei film in streaming. Assieme a Miramax, casa di produzione e distribuzione cinematografica fra le più importanti in America, Facebook ha lanciato oggi l'applicazione Miramax eXperience. Il nuovo servizio offre 20 titoli agli utenti negli Stati Uniti e 10 a quelli nel Regno Unito e in Turchia. Presto sarà disponibile in Francia e Germania.
Tra i film offerti da Miramax negli Stati Uniti, anche Pulp Fiction, Will Hunting - Genio ribelle, «Chicago» e «Kill Bill». Guardare un film tramite Miramax eXperience costerà all'utente 30 crediti Facebook, valuta virtuale del social network fondato da Mark Zuckerberg, o tre dollari. I film saranno disponibili agli utenti via Tv, computer, smartphone, Google Tv e su iPad.
Miramax eXperience è solo l'ultima iniziativa nel settore dei film via streaming della casa di produzione fondata da Harvey e Bob Weinstein. In precedenza, l'azienda di Santa Monica, in California, aveva stilato accordi con Amazon, Netflix, Hulu ed Apple.
- 20/11/2022 L'account Twitter di Donald Trump ripristinato da Elon Musk
- 29/10/2022 Elon Musk perfeziona l’acquisto di Twitter e licenzia subito 4 super-manager
- 23/10/2022 Le novità Instagram per evitare abusi e bloccare più facilmente le persone moleste
- 18/10/2022 Nasce Assoinfluencer, la prima associazione sindacale che tutela i diritti degli influencer