L'ultimatum di Madrid a Puigdement: non avviare nulla di «irreversibile»
Prima dalla riunione del Parlamento catalano per proclamare unilateralmente l'indipendenza della regione, il governo di Madrid si è rivolto al presidente catalano Carles Puigdemont
MADRID - Prima dalla riunione del Parlamento catalano per proclamare unilateralmente l'indipendenza della regione, il governo di Madrid si è rivolto al presidente catalano Carles Puigdemont invitandolo "a non avviare nulla di irreversibile». Il portavoce del governo spagnolo Inigo Mendez de Vigo rivolgendosi alla stampa ha detto: "Invitiamo Puigdemont a non avviare nulla di irreversibile, e a non incamminarsi su una strada senza ritorno facendo una dichiarazione unilaterale di indipendenza, che lo metterebbe nell'illegalità». Nel frattempo, l'accesso al parco della Ciutadella che circonda il parlamento catalano è stato bloccato dalla polizia regionale "per motivi di sicurezza». Vogliamo evitare situazioni di turbativa dei lavori parlamentari, dice un comunicato dei Mossos d'esquadra specificando che problemi potrebbero venire sia dagli unionisti che dai separatisti.
- 01/10/2018 Un anno fa il 'referendum tradito': il popolo catalano blocca strade e ferrovie
- 26/03/2018 Feriti e proteste: 55mila catalani in piazza dopo l'arresto di Puigdemont
- 22/12/2017 La Catalogna festeggia il trionfo degli indipendentisti di Puigdemont, e la disfatta di Rajoy
- 07/12/2017 Catalogna, 45.000 manifestanti protestano a Bruxelles per l'indipendenza