Usa-Cina, Pechino «minaccia» Trump: lascia stare Taiwan o ci leviamo i guanti
Pechino ha minacciato di ricorrere alle maniere forti se il presidente eletto continuerà a sfidare la politica cinese su Taiwan e l'esistenza di una sola Cina
PECHINO - Sale la tensione tra la Cina e la nuova amministrazione statunitense di Donald Trump. Pechino ha minacciato di ricorrere alle maniere forti se il presidente eletto continuerà a sfidare la politica cinese su Taiwan e l'esistenza di una «sola Cina». Un editoriale del China Daily, quotidiano cinesein lingua inglese, lancia un chiaro avvertimento: «Ci leveremo i guanti». Più avanti si legge che le autorità cinesi devono prepararsi a una dura battaglia con Trump che il 20 gennaio si prossimo insedierà alla Casa bianca.
Leggi anche «Trump contro la Cina su Taiwan? No, l'obiettivo è estromettere Pechino dal Wto»
Vaso di Pandora potenzialmente letale
Al nuovo presidente statunitense difficilmente sarà concesso il beneficio del dubbio una seconda volta, prosegue il quotidiano, perché la questione di Taiwan è «un vaso di Pandora potenzialmente letale». Concetti che ribadiscono la posizione già espressa dal portavoce del ministero degli Esteri cinese Lu Kang secondo cui il principio di una sola Cina non è negoziabile. «C'è una sola Cina nel mondo, Taiwan è una regione inalienabile della Cina e il governo della Repubblica popolare cinese è l'unico legittimo governo che rappresenti la Cina», aveva sottolineato Lu Kang.
- 14/03/2022 Cyberspionaggio su vasta scala, Pechino accusa l'NSA statunitense
- 09/03/2022 La Cina è sempre più un «concorrente alla pari» con gli Stati Uniti
- 16/11/2021 Tra Joe Biden e Xi Jinping, tre ore di colloquio: ma Taiwan divide ancora USA e Cina
- 08/11/2021 La Cina costruisce modelli di navi da guerra statunitensi come obiettivi di addestramento