29 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Avrebbero provocato morti e feriti, ma Mosca smentisce

Siria, gruppo medico denuncia: 9 raid russi hanno colpito ospedali

Nove raid aerei russi hanno colpito ospedali o cliniche da campo che operano nella Siria martoriata dalla guerra civile e sono costati la vita a civili e personale sanitario. Lo ha indicato un'organizzazione medica siriano-americana

BEIRUT - Nove raid aerei russi hanno colpito ospedali o cliniche da campo che operano nella Siria martoriata dalla guerra civile e sono costati la vita a civili e personale sanitario. Lo ha indicato un'organizzazione medica siriana.

Raid mortale
La società medica siriano-americana, che gestisce diverse strutture in Siria, ha riferito che un raid mortale a inizio settimana va ad aggiungersi «ai precedenti otto da parte dell'aviazione russa contro ospedali in Siria, oltre che 313 attacchi contro strutture mediche dall'inizio del conflitto». L'organizzazione ha aggiunto che diverse delle sue strutture sono state colpite nella campagna di bombardamenti russa, comprese quella nella provincia costiera mediterranea di Latakia e la provincia centrale di Hama il 2 ottobre e quella nella provincia nordoccidentale di Idlib martedì. L'ultimo raid ha ucciso due operatori medici e almeno dieci civili, oltre a ferire 28 civili. 

Smentita russa
La Russia ha smentito con forza le notizie secondo cui i suoi aerei abbiano colpito l'ospedale della città di Sarmin, nella provincia di Idlib. Il presidente della società, Ahmad Tarakji, ha invocato un'iniziativa internazionale per fermare gli attacchi a ospedali e cliniche.

(Con fonte Askanews)