27 agosto 2025
Aggiornato 23:30
L'annuncio

Ue, Germania e Francia accoglieranno 60mila rifugiati dagli altri Paesi Ue

Germania e Francia accoglierebbero circa la metà dei 120mila rifugiati provenienti da altri Paesi membri dell'Ue

BRUXELLES (askanews) - Germania e Francia accoglierebbero circa la metà dei 120mila rifugiati provenienti da altri Paesi membri dell'Ue: lo hanno reso noto fonti diplomatiche europee, secondo le quali le quote previste dal piano della Commissione per Berlino e Parigi sono rispettivamente di 31.443 e 24.031 persone.  La cifra di 24mila rifugiati per la Francia è stata confermata ufficialmente anche dall'Eliseo, che ha precisato che i profughi - di cui circa 3.100 provenienti dall'Italia, che ne riallocherà altri 4mila in Germania - verranno accolti «nell'arco dei prossimi due anni». La proposta della Commissione - che verrà resa pubblica mercoledì - prevede inoltre che la Spagna debba accogliere 14.931 rifugiati, una cifra che Madrid intende far rivedere al ribasso giustificando la propria contrarietà con le insufficienti risorse finanziarie da destinare all'assistenza.

Dalla Francia 24.000 posti
La Francia accoglierà 24.000 rifugiati: lo ha confermato il presidente Francois Hollande, convinto, ha detto, che «la crisi può essere gestita». Il capo dell'Eliseo ha annunciato l'intenzione di organizzare una conferenza internazionale a Parigi sull'emergenza migranti. Hollande ha confermato i piani di accoglienza francesi proprio nei minuti in cui da Bruxelles arrivavano da fonti diplomatiche le informazioni sulla proposta di ripartizione delle quote «obbligatorie» di migranti tra i vari Paesi membri dell'Ue, per un totale di 120mila persone da distribuire tra i 28.

Per la Merkel il cambiamento sarà positivo
Intanto, la cancelliera di Germania Angela Merkel ha affermato che l'afflusso record di migranti in Germania cambierà nei prossimi anni la principale economia dell'Europa. «Quello che stiamo vivendo ora è qualcosa che occuperà e cambierà il nostro Paese nei prossimi anni», ha affermato dopo che solo in questo fine settimana sono arrivati 20mila migranti. «Vogliamo che il cambiamento sia positivo e crediamo che possiamo ottenerlo», ha aggiunto.