30 luglio 2025
Aggiornato 19:30
Prima del vertice con presidente ucraino Poroshenko

Migranti, oggi Hollande da Merkel per affrontare la crisi

La cancelliera tedesca Angela Merkel riceverà questo pomeriggio a Berlino il presidente francese Francois Hollande con il quale farà il punto sulla crisi dei rifugiati in Europa

BERLINO (askanews) - La cancelliera tedesca Angela Merkel riceverà questo pomeriggio a Berlino il presidente francese Francois Hollande con il quale farà il punto sulla crisi dei rifugiati in Europa. L'incontro avverrà alle 17 e sarà poi seguito dal vertice con il presidente ucraino Petro Poroshenko, cui seguirà una conferenza stampa e una cena di lavoro.

Il piano della Merkel
Ieri il vice-cancelliere socialdemocratico tedesco Sigmar Gabriel aveva definito l'attuale crisi dei rifugiati come «la sfida più importante che la Germania si trova ad affrontare dai tempi della Riunificazione». La cancelliera ha promesso al presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker di presentare a settembre un piano per il superamento della crisi dei migranti. Merkel punta a fare breccia, grazie al sostegno francese, nel compatto fronte dei Paesi Ue dell'Est europeo che si oppongono all'ipotesi di quote obbligatorie per l'accoglienza dei rifugiati.

800.000 rifugiati
La Germania stima di dover accogliere, solo quest'anno, circa 800mila rifugiati. Un numero che il Paese - secondo le parole del suo ministro degli Interni Thomas de Maiziere - può affrontare per uno-due anni, ma non più a lungo. La Francia accoglie meno rifugiati, ma si deve confrontare con emergenze a Nord, nella regione di Calais, e a Sud, con i flussi provenienti dall'Italia

Nodi da sciogliere
Germania e Francia tenteranno anche di dare una definizione più precisa di quegli Stati da cui saranno respinte le richieste di asilo e verso i quali quindi saranno rinviati i migranti. Un nodo complicato, dato che con alcuni di questi, come ad esempio l'Albania, sono in corso trattative per l'adesione all'Ue.