«Earth Hour», nuova avventura ambientalista per Putin
Secondo Dmitri Peskov, portavoce del presidente, la decisione di Putin di aderire all'azione rispecchia l'attenzione che il presidente ha sui problemi dell'ecologia e il rispetto per l'ambiente. «Questa è una sua posizione fondamentale»
MOSCA - Dopo il volo con le gru, nuova avventura ambientalista per il presidente russo Vladimir Putin: il leader russo oggi per la prima volta partecipa all'iniziativa ambientalista «Earth Hour», e prevede di spegnere le luci per un'ora al Cremlino. Secondo Dmitri Peskov, portavoce del presidente, la decisione di Putin di aderire all'azione rispecchia l'attenzione che il presidente ha sui problemi dell'ecologia e il rispetto per l'ambiente. «Questa è una sua posizione fondamentale», ha detto il segretario stampa del capo di stato.
EVENTO INTERNAZIONALE - Earth Hour è un evento annuale internazionale, condotto dal World Wildlife Fund (WWF) che ha l'obiettivo di richiamare l'attenzione sulla necessità di intervenire contro il riscaldamento globale mediante un gesto semplice ma concreto: spegnere la luce per un'ora nel giorno stabilito. L'ultimo sabato di marzo alle 20.30 ora locale.
- 30/03/2012 «Ora della Terra», Bolle spegne Castel Sant'Angelo
- 29/03/2012 Blitz di Greenpeace nella sede dell'Enel
- 28/03/2010 L'Ora della terra «spegne» 140 monumenti italiani