Pablo Escobar, un eroe delle figurine
In tutto il mondo i bambini collezionano figurine di calciatori, cantanti e personaggi di cartoni animati; nella città di Medellin, in Colombia, invece i bambini raccolgono quelle del famoso re della droga Pablo Escobar
MEDELLIN - In tutto il mondo i bambini collezionano figurine di calciatori, cantanti e personaggi di cartoni animati; nella città di Medellin, in Colombia, invece i bambini raccolgono quelle del famoso re della droga Pablo Escobar.
LA STORIA DEL CAPO - Le 16 pagine dell'album, arrivato da soli 10 giorni sul mercato, raccontano la storia del capo del cartello di Medellin, ucciso nel 1993, ma anche quella di altri narcotrafficanti e assassini quali Gonzalo Rodriguez Gacha o John Jairo Vasquez. Ispirato alla serie televisiva su Escobar trasmessa sulla televisione nazionale, l'album è disponibile solo presso i venditori ambulanti dei quartieri più poveri di Medellin, dove va a ruba anche grazie alla possibilità di vincere MP3, iPod e palloni da calcio.
REAZIONI CONTRASTANTI DELLE AUTORITÀ - «Gli album vengono consegnati da uomini in biciclette e si vendono molto bene - ha raccontato alla France presse un ambulante - non me n'è rimasta una copia». Non è chiaro chi sia l'ideatore dell'iniziativa, dal momento che sull'album non compaiono nomi o indirizzi. Da parte loro, le autorità hanno mandato segnali contrastanti: da una parte il capo della sicurezza, Sergio Zuluaga, ha annunciato l'imminente sequestro delle copie trovate in circolazione, denunciando la cattiva influenza dell'iniziativa sui più giovani; dall'altra l'ufficio del sindaco, che ha fatto sapere che al momento non è stata presa ancora alcuna decisione.
UCCISO DALLA POLIZIA NEL 1993 - Escobar era uno dei più temuti narcotrafficanti dell'America Latina, responsabile di una serie sequestri e attentati messi a segno nella capitale Bogotà e in altre zone del Paese. Ritenuto uno degli uomini più ricchi del Paese all'apice della sua attività criminale, venne ucciso dalla polizia a Medellin alla fine del 1993 quando aveva 44 anni.