Mosca: manifestazione anti-Putin, 40 arresti
Le forze dell'ordine, in assetto anti sommossa, ne hanno impedito lo svolgimento fermando numerosi manifestanti che uscivano dalla stazione della metropolitana situata in prossimità. Tra i fermati anche il dissidente Eduard Limonov
MOSCA - Almeno 40 persone sono state arrestate a Mosca mentre cercavano di partecipare a una manifestazione non autorizzata contro il primo ministro russo, Vladimir Putin. Lo riferiscono fonti sul posto.
La protesta, organizzata dallo scrittore Eduard Limonov, leader del partito illegale Altra Russia, si doveva tenere sulla piazza Triumfalnaia, nel centro della capitale. Le forze dell'ordine, in assetto anti sommossa, ne hanno impedito lo svolgimento fermando numerosi manifestanti che uscivano dalla stazione della metropolitana situata in prossimità. Tra gli arrestati c'è anche lo stesso Limonov.
Oltre alle dimissioni di Putin, i manifestanti - tra cui è stata segnalata la presenza anche di una delle attiviste più giovani di Russia, Daria Gormonenko - hanno chiesto, come tutti i 31 del mese il rispetto dell'articolo 31 della Costituzione che garantisce la libertà di riunione.
Nelle ultime settimane il premier russo è stato messo a dura prova dalle forze di opposizione che hanno organizzato le manifestazioni più imponenti da quando divenne presidente nel 2000. Putin si è candidato per un terzo mandato presidenziale alle elezioni che si terranno a marzo. In un discorso rivolto ai russi in occasione dell'inizio del nuovo anno e trasmesso in televisione, Putin ha detto che non vi è nulla di «anormale» nelle manifestazioni delle ultime settimane poiché, a suo avviso, si tratta del «prezzo da pagare per la democrazia».
- 09/03/2022 La Russia verso un controllo del web alla cinese?
- 22/10/2021 Il «conservatorismo degli ottimisti» di Vladimir Putin
- 21/10/2021 Il grande gelo tra NATO e Russia
- 18/10/2021 La Russia sospende le relazioni con la NATO