Francia, voto definitivo sul burqa
La corte costituzionale chiamata a pronunciarsi sul divieto di indossarlo nei luoghi pubblici all'aperto
PARIGI - Da oggi in Francia le donne non potranno più indossare il velo islamico integrale nei luoghi pubblici. Il Senato francese si appresta infatti ad approvare in via definitiva il disegno di legge che vieta di indossare burqa e niqab nei «luoghi aperti al pubblico», come i negozi, i parchi, gli autobus, o «destinati a un servizio pubblico», come le scuole o gli ospedali.
AMMENDA DI 150 EURO - L'Assemblea nazionale, la camera bassa del parlamento francese, ha già dato il suo ok, nonostante il parere negativo del Consiglio di Stato. Sul testo è stata chiamata ad esprimersi il Consiglio costituzionale, cui è stato presentato un ricorso.
L'ammenda prevista è di 150 euro per la donna che indossa il velo integrale. Decisamente superiore, fino a 30.000 euro e un anno di prigione, la pena prevista per coloro che costringono una donna a indossarlo.
Il Consiglio del culto musulmano, principale organismo rappresentativo dei musulmani in Francia, ha espresso parere contrario a un progetto «che rischia di stigmatizzare l'islam», quando il velo integrale sarebbe indossato da meno di 2.000 donne su un totale di 5-6 milioni di musulmani.
- 19/08/2016 In Germania verso un divieto parziale del burqa: «No a ciò che copre il volto»
- 11/08/2015 Presidente Lettonia: è necessario avviare il dibattito sul burqa
- 03/02/2015 Buonanno: «La Chiesa troppo dura con il bisturi, troppo clemente con il burqa»
- 11/04/2011 Entra oggi in vigore la legge che vieta il burqa