Obama: la tolleranza è un valore americano
Il Presidente Usa: «L'Islam non ci ha attaccati, è stata al Qaida»
NEW YORK - Un appello all'unità, a non dimenticare le vittime degli attentati dell'11 settembre 2001 ma neppure gli ideali di tolleranza e rispetto su cui si fondano gli Stati Uniti. Così il presidente Barack Obama ha celebrato, con un commosso discorso dal Pentagono, il nono anniversario degli attacchi terroristici alle Torri Gemelle del World Trade Center.
«Siamo riuniti per celebrare l'unità del Paese in un giorno di ricordo e di riflessione», ha detto Obama, accompagnato da capo di stato maggiore Michael Mullen e dal segretario alla Difesa Robert Gates. «I nostri cari ci sono stati sottratti senza motivo e troppo presto, dobbiamo onorarne il ricordo rinnovando il senso di comunità e unione del Paese, non dobbiamo dividerci», ha detto Obama.
Esplicito il riferimento all'Islam, come già aveva fatto ieri durante la conferenza stampa dalla Casa Bianca: «non è l'Islam che ci ha attaccati, è stata al Qaida. Dobbiamo restare fedeli alla nostra tradizione di tolleranza e agli ideali del Paese, sostenendo i diritti di tutte le persone, compreso quello a professare liberamente la propria religione».
- 06/08/2018 Il figlio di Bin Laden sposa la figlia dell'attentatore dell'11 settembre
- 11/09/2017 11 settembre, il minuto di silenzio di Donald e Melania Trump
- 14/05/2017 Quando è troppo è troppo! Un cigno non ne può più dei piccioni e allora…
- 31/03/2017 Terrorismo, l'Fbi mostra nuove foto dell'11 settembre al Pentagono