3 settembre 2025
Aggiornato 05:30
Russia-Germania

La Merkel vede Medvedev, anche per Iran e Medio Oriente

La Cancelliera era stata a Mosca il 9 maggio. Sul tavolo equilibri europei e rapporti economici

MOSCA - Iran, Medio Oriente ma anche equilibri europei e rapporti economici: un altro incontro tra il presidente russo Dmitri Medvedev e il cancelliere tedesco Angela Merkel, oggi e domani a Ekaterinburg, promette una ricca agenda e importanti dossier sul tavolo nei colloqui con quello che per Mosca è il primo (e prezioso) partner commerciale.

Il vertice russo-tedesco si concentrerà su commercio bilaterale, rapporti economici, tecnologia, cooperazione regionale e culturale, e sui modi per rafforzare l'interazione tra i rispettivi Ministeri degli Interni. La Merkel era stata a Mosca lo scorso 9 maggio, per i festeggiamenti del 65esimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale.

Tra le priorità del Cremlino si annovera la sicurezza europea (nell'ambito dell'iniziativa russa per un Trattato di sicurezza), le relazioni della Russia con l'Unione Europea e la NATO, e le questioni relative ai risultati e l'attuazione degli accordi raggiunti al G8 e G20.

Il leader del Cremlino solleverà inoltre la questione della distensione per le procedure relative ai visti tra la Russia e l'UE. Berlino tradizionalmente presta grande attenzione al programma nucleare dell'Iran, al Medio Oriente e alla situazione in Afghanistan. Ma anche ai conflitti cosiddetti congelati, come la situazione nel Nagorno-Karabakh, la Transnistria e il Kirghizistan. Anche il problema nucleare della Corea del Nord potrebbe essere sollevato.