«Processerò il Papa, Bertone e Sodano»
Ne è sicuro l'avvocato delle vittime americane Jeff Anderson. Ma il legale della Santa Sede: «Sono le diocesi e gli ordini a controllare i preti»
NEW YORK - L'avvocato che ha ottenuto il non-impedimento a proseguire un processo contro il Vaticano dalla Corte suprema Usa, Jeff Anderson, intende processare il Papa, ma, prima, i cardinali Bertone e Sodano. Il legale della Santa Sede, Jeffrey Lena, da parte sua, non si dà per vinto ed è fiducioso di proseguire con successo la battaglia in tribunale.
«E' una grande vittoria, una vittoria enorme. Per la storia degli abusi sessuali dei preti è la caduta del muro di Berlino, la caduta della separazione tra la Germania Est e la Germania Ovest, tra l'Est e l'Occidente...», afferma Jeff Anderson in un'intervista a Repubblica. «Io non penso che sarà possibile processare il Papa in quanto Papa: ma il Vaticano sì. Per la prima volta avremo la possibilità di fare un processo, qui negli Usa, in cui il Vaticano può essere considerato responsabile nella copertura di quei crimini che sono gli abusi dei preti», spiega. «Prima cominceremo dal cardinale Sodano e dal cardinale Bertone. Al Papa ci arriveremo. Non voglio certo cominciare da lì: voglio prima raccogliere le loro deposizioni in particolare». Per Anderson «nelle loro posizioni sono stati al centro delle coperture per un lungo periodo. Così come lo fu il cardinale Joseph Ratzinger, l'attuale Papa Benedetto, quando aveva responsabilità nella Curia. Lui adesso è il capo supremo e non partirò nell'inchiesta da lui: ma ci arriverò».
Di avviso opposto l'avvocato della Santa Sede. «La Corte suprema - afferma in un'intervista alla Stampa - ritiene non appropriato esprimersi su questo caso e lo rinvia al tribunale distrettuale dell'Oregon, dove la questione dell'immunità sarà discussa». Per Jeffrey Lena «il giudice dovrà decidere se un prete è o meno un dipendente del Vaticano», ma «la Santa Sede non paga il salario dei preti né garantisce loro i benefici previdenziali, come non esercita alcun tipo di controllo quotidiano sul loro operato, a differenza - sottolinea il legale - di quanto avviene da parte di diocesi e ordini».
- 29/03/2019 Vaticano: stretta di Papa Francesco su pedofilia, ora si procede «d'ufficio»
- 27/02/2019 Il Vaticano ha aperto un'indagine nei confronti del Cardinale Pell per le accuse di violenza sessuale su minori
- 02/03/2016 Scandalo Pedofilia, il cardinale Pell accusa il predecessore: «Agì male»
- 11/04/2014 Papa Francesco: «Mi sento chiamato a farmi carico e a chiedere perdono» per i preti pedofili