Obama firma la storica riforma delle Sanità
Promulgata la riforma. «La storia è fatta quando la passione si fonde con saldi principi». E il presidente si commuove pensando alla madre
NEW YORK - Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha firmato la legge di riforma al sistema sanitario americano approvata domenica dalla Camera dei Rappresentanti. «Oggi la riforma della Sanità diventa legge negli Stati Uniti d'America», ha detto Obama dalla East Room della Casa Bianca.
La legge, ha detto, «è un testamento alla perseveranza e al carattere degli americani» e «alla leadership storica degli uomini e delle donne del Congresso». Si tratta del più grande successo legislativo ottenuto finora dalla presidenza Obama e i democratici, oltre che di un momento storico per gli Stati Uniti, fino ad oggi l'unico paese sviluppato a non garantire la copertura sanitaria ai suoi cittadini.
LA MADRE - Il presidente ha dedicato la vittoria alla madre e ha citato i nomi di alcuni americani colpiti dagli abusi della compagnie di assicurazione. Ha ricordato gli sforzi di passati presidenti per riformare il sistema, come Teddy Roosevelt, Franklin Roosevelt, oltre che Bill e Hillary Clinton. Infine ha riservato una menzione speciale al senatore Ted Kennedy, la cui vedova Vicky era presente in sala, che ha dedicato gran parte della sua carriera politica alla riforma della sanità.