Papa: fallimenti nella Chiesa irlandese
I Vescovi «non hanno affrontato in modo responsabile le accuse»
CITTÀ DEL VATICANO - «Siamo tutti scandalizzati per i peccati e i fallimenti di alcuni membri della Chiesa, particolarmente di coloro che furono scelti in modo speciale per guidare e servire i giovani»: così il Papa in un passaggio indirizzato a giovani nella lettera ai cattolici irlandesi a proposito dello scandalo dei preti pedofili.
IL PASSAGGIO - «Tutti noi stiamo soffrendo come conseguenza dei peccati di nostri confratelli che hanno tradito una consegna sacra e non hanno affrontato in modo giusto e responsabile le accuse di abuso», afferma Benedetto XVI in un altro passaggio della missiva, indirizzata ai sacerdoti e ai religiosi dell'Irlanda.
«Non si può negare - scrive poi Ratzinger ai vescovi - che alcuni di voi e dei vostri predecessori avete mancato, a volte gravemente, nell'applicare le norme del diritto canonico codificate da lungo tempo circa i crimini di abusi di ragazzi. Seri errori furono commessi nel trattare le accuse. Capisco quanto era difficile afferrare l'estensione e la complessità del problema, ottenere informazioni affidabili e prendere decisioni giuste alla luce di consigli divergenti di esperti. Ciononostante, si deve ammettere che furono commessi gravi errori di giudizio e che si sono verificate mancanze di governo. Tutto questo ha seriamente minato la vostra credibilità ed efficacia».
- 29/03/2019 Vaticano: stretta di Papa Francesco su pedofilia, ora si procede «d'ufficio»
- 27/02/2019 Il Vaticano ha aperto un'indagine nei confronti del Cardinale Pell per le accuse di violenza sessuale su minori
- 02/03/2016 Scandalo Pedofilia, il cardinale Pell accusa il predecessore: «Agì male»
- 11/04/2014 Papa Francesco: «Mi sento chiamato a farmi carico e a chiedere perdono» per i preti pedofili