Gb: stabilite le regole per i faccia a faccia in tv
Saranno tre i confronti tra Brown, Cameron e Clegg. Le domande che verranno poste saranno «pertinenti a tutti e tre i leader politici»
LONDRA - Sono settantasei i punti dell'accordo per i faccia a faccia televisivi tra i tre leader britannici in vista delle elezioni politiche in programma tra fine maggio e inizio giugno. L'intesa è stata raggiunta tra le principali televisioni del Regno Unito, Sky News, Itv e Bbc, e i Laburisti, i Conservatori e Liberlademocratici.
Così i dibattiti tra i candidati premier, Gordon Brown, David Cameron e Nick Clegg, avverranno secondo schemi rigidi, a partire dal pubblico che assisterà ai confronti della durata di 90 minuti: duecento persone rappresentative di tutta la popolazione britannica, selezionate per «sesso, età, etnia e classe sociale». Le domande che verranno poste saranno «pertinenti a tutti e tre i leader politici» e riguarderanno «solo temi legati ai programmi elettorali». Non ci saranno domande «per un solo partito o un solo leader».
Schema rigido anche per le riprese. La prima metà del tempo dei faccia a faccia verrà dedicato a un tema specifico: Politica interna (tra cui servizio sanitario nazionale, educazione, immigrazione, famiglia, costituzione), politica estera (Afghanistan, Iraq, Iran, Medio Oriente, Difesa, terrorismo internazionale, Europa, Cina, cambiamenti climatici), Economia (finanze e pubblico servizio, tasse, banche, pensioni, lavoro). «Il programma comincerà con l'immagine dei tre leader in piedi dietro a un leggio». Brown, Cameron e Clegg avranno «un minuto per introdurre il tema del dibattito» e «un minuto e mezzo per concludere».