18 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Religione & Società

Il Cardinale Bertone ai Vescovi d'Irlanda: riconoscere colpe

Oggi e domani il Papa incontra i presuli dopo lo scandalo degli abusi

CITTÀ DEL VATICANO - Il Papa incontra oggi e domani i vescovi della conferenza episcopale irlandese, in Vaticano per presentare le iniziative circa la difficilissima crisi in atto nella Chiesa cattolica del paese, scossa dalle vicende degli abusi su minori da parte di alcuni preti. Prima dell'udienza con Benedetto XVI, i presuli hanno partecipato alla celebrazione eucaristica presieduta questa mattina nelle grotte vaticane dal cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone. Il porporato ha sottolineato che le prove più dure e umilianti per la Chiesa sono quelle che provengono dal suo interno, soprattutto quando vedono coinvolti alcuni suoi uomini in atti esecrabili.

Ma dalla prova - ha proseguito Bertone a quanto riportato dalla Radio vaticana - può venire il rinnovamento: a patto che il peccatore riconosca la propria colpa in piena verità. Occorre evitare anche un'insidiosa tentazione del Maligno: quella di perdere la fiducia in Dio e di cadere nello scoraggiamento e nella disperazione. Bisogna dunque confidare in Dio - ha detto il cardinale Bertone - quando la tempesta minaccia di affondare la barca. Quindi ha aggiunto: «Sì, le tempeste fanno paura. Anche quelle che scuotono la barca della Chiesa per colpa dei peccati dei suoi membri. Ma da queste tempeste, per la grazia di Cristo, può venire la grazia della conversione e una fede più grande: quando tutta la nostra sicurezza viene meno e ci sentiamo perduti, è più facile affidarci totalmente a Lui, il Signore». Ma «la tempesta più pericolosa - ha affermato - è quella che tocca il cuore dei credenti, scuotendo la loro fede e minacciando la loro capacità di affidarsi a Dio, di confidare nella sua sovrabbondante provvidenza».