Clima, Obama: Leader si astengano da tentazioni di cinismo
«Importanti passi in avanti» anche se problema non risolto
L'AQUILA - Anche se la recessione globale rende difficile un accordo internazionale sul clima per il post-Kyoto, i leader mondiali devono trattenersi «dalle tentazioni di cinismo» e andare avanti. Lo ha sostenuto il presidente americano Barack Obama, in conferenza stampa al termine della riunione di oggi del MEF (Major Economies Forum), che riunisce i paesi più avanzati e le economie emergenti.
L'incontro di oggi - che ha messo insieme i paesi G8 e G5 con Indonesia, Corea del Sud e Australia più la Danimarca (alla presidenza di turno della conferenza mondiale sul clima che si terrà in dicembre) - non ha risolto il problema, ma «ha fatto alcuni importanti passi avanti» secondo il presidente Usa. «Non è un compito di piccola entità per 17 leader sormontare le loro differenze su una questione come i cambiamenti climatici» ha osservato Obama.
- 09/07/2021 Donald Trump torna all'attacco: «C'è Washington dietro l'inchiesta contro la Trump Organization»
- 08/07/2021 Donald Trump fa causa a Google, Facebook e Twitter
- 01/03/2021 Il ritorno di Donald Trump
- 04/07/2020 Donald Trump contro i «fascisti di estrema sinistra»: Non abbatterete la nostra Storia