28 agosto 2025
Aggiornato 04:30

Nuova influenza: in Argentina possibili 100mila casi

Finora nel Paese confermati 44 decessi per febbre suina

BUENOS AIRES - E' allerta sanitaria in Argentina. Il ministro della Salute argentino, Juan Manzur, ha affermato che potrebbero essere 100mila le persone contagiate con il virus H1N1 dell'influenza suina. Lo riporta oggi il quotidiano spagnolo El Pais. Una settimana fa, alla vigilia delle elezioni parlamentari di metà mandato, i casi confermati di nuova influenza in Argentina erano 1.587; le persone uccise dal virus sono invece 44, stando al bilancio ufficiale, ma la maggior parte dei media nazionali parla già di 55 vittime.

Intanto la presidenta argentina Cristina Fernandez de Kirchner è intervenuta per tranquillizzare l'opinione pubblica del Paese, assicurando che le stime del ministro Manzur - secondo le quali l'Argentina sarebbe il Paese con il maggior numero di casi di influenza suina al mondo - non sono state confermate, e che i laboratori incaricati delle analisi hanno confermato finora 2.800 casi. «Dire che ci sono 100mila contagiati serve solo a diffondere il panico e non a combattere la malattia», ha detto Kirchner.

«L'epidemia di febbre suina è completamente fuori controllo in Argentina e specialmente a Buenos Aires», scrive El Pais, «e i cittadini iniziano a pensare che le autorità abbiano agito irresponsabilmente».