ExpoCasa 2016, idee innovative per il risparmio energetico
ExpoCasa prende il via il 27 febbraio a Torino: non solo arredamento, ma idee innovative ed ecosostenibili per sensibilizzare le famiglie sul risparmio energetico
TORINO - Dal 27 febbraio al 6 marzo 2016 al Lingotto Fiere di Torino prende il via la 53° edizione di Expocasa, il Salone di riferimento per il nord-ovest per tutto quanto riguarda l’arredamento e le idee per abitare, dove il pubblico, grazie alla vasta offerta, potrà trovare la soluzione più adatta al proprio stile abitativo. ExpoCasa non è solo arredamento: all’interno della kermesse si sviluppa anche toBEco, la sezione speciale di Expocasa dedicata alle idee sostenibili. Il tema scelto quest’anno è Con cura e mira a dare spazio ai creativi che offrono un prodotto o un servizio frutto di una particolare cura verso la sostenibilità di progetto e di processo. Tra queste due realtà particolarmente innovative, Greenovation, startup torinese che mira ad offrire all’utente un progetto di riqualificazione energetica della propria abitazione direttamente con pochissimi clic e SmartFlower, il primo sistema fotovoltaico All-in-One semplice da montare per produrre energia pulita.
Cos’è lo SmartFlower
Dotato di un movimento basato su un innovativo algoritmo astronomico su due assi, i moduli fotovoltaici inseguono continuamente il sole posizionandosi sempre con un’angolazione di 90 gradi, anche quando il sole scompare dietro le nuvole. Il dispositivo offre quindi la possibilità di produrre in giardino esattamente la quantità di energia pulita di cui abbiamo bisogno, e ci consente di avere un impianto fotovoltaico che si installa e funziona con la stessa semplicità di un elettrodomestico. Grazie alla struttura unica nel suo genere e alle componenti perfettamente interconnesse, SmartFlower produce in media 4mila kWh l’anno, coprendo completamente il fabbisogno medio di una famiglia europea. «Smartflowers è la soluzione per le persone, e sono molte, che ritengono non gradevole esteticamente l’installazione dei pannelli fotovoltaici in copertura - afferma l'Ing. Paolo Mottura, CEO & Founder di Greenovation -. Ora non avete più scuse, produrre energia non è mai stato così bello e così di design». SmartFlower è, infatti, in grado di produrre il 40% in più di energia prodotta rispetto a un impianto convenzionale posizionato sul tetto, che è disposto in maniera ideale rispetto al sole soltanto per poche ore l’anno.
Startup e innovazione a ExpoCasa
SmartFlower non è l’unico progetto innovativo ed ecosostenibile a partecipare a ExpoCasa. Proprio alle grandi avanguardie, e in particolare al costruttivismo, è ispirata la comunicazione dell'edizione 2016. In questa linea si inserisce anche la startup torinese Greenovation che permette, comodamente seduti sul proprio divano, di progettare la riqualificazione energetica della propria abitazione. Di fronte al consumo sempre più smodato di combustibile, allo smog e alla crisi economica, rendere la propria casa ecosostenibile rappresenta non solo una questione di etica e amore per l’ambiente, ma anche di risparmio. Nella fattispecie, l’installazione di impianti fotovoltaici permette un risparmio pari al 45% sulla bolletta, che raggiunge il 70-80% quando l’impianto fotovoltaico è dotato di un sistema di accumulo che consente di immagazzinare l’energia non utilizzata per ridistribuirla durante un arco di tempo più o meno lungo. «Abbiamo deciso di essere presenti ad Expocasa per l'intera durata dell'evento per poter incontrare il maggior numero di famiglie - continua Paolo Mottura -. Allo stand di Greenovation, così come sul sito www.greenovation.it, sarà possibile ottenere un progetto di riqualificazione energetica gratuito della propria casa. Ho parlato di famiglie perché riteniamo che siano la categoria più attenta al futuro: ridurre il costo delle bollette, avere una casa più sana, cercare di ridurre le emissioni per lasciare ai figli un futuro migliore è un pianeta più sostenibile».
- 11/03/2012 toBEeco 2012. Premiati i tre progetti vincitori
- 09/03/2012 Ultimo weekend di Expocasa 2012
- 07/03/2012 L'8 marzo a Expocasa: serata creativa per le donne con ingresso gratuito
- 03/03/2012 Domenica 4 marzo a Expocasa